TRAFFICO, LINK, KEYWORDS, TAGS, FOLLOWERS, MAPS, COMPETITORS, STRATEGIE
ANALISI
I campi di applicazione delle varie analisi possono essere infiniti, ed anche i mezzi mezzi utilizzati. Nel campo del WEB, utilizzerò strumenti specifici che mi permetteranno di avere un quadro più ampio della situazione di partenza
ANALISI
SITO WEB
Prima di creare un NUOVO SITO WEB è opportuno fare delle analisi sulle corrette parole chiave da usare, sugli utenti che andranno a visitare il sito, sulla maggior parte dei dispositivi che verranno utilizzati per la visualizzazione del sito stesso.
A Sito completato poi è buon uso effettuare dei test, relativi al corretto funzionamento, velocità e punti critici.
Anche nel caso però di SITI WEB ESISTENTI, è opportuno fare delle analisi: parole chiave usate, (se ci sono....) ; link rotti (e ce ne sono); da dove proviene il traffico; chi sono gli utenti; plugin; aggiornamenti; velocità; virus; punti critici; etc...
In linea generale dunque è opportuno pianificare delle analisi mirate, più frequentemente all'inizio, e più sparpagliate a sito già avviato.
GOOGLE BUSINESS
MAPPE
Emergenza, capriccio, curiosità... La maggior parte delle persone prende il telefono e fa una veloce ricerca su Google per cercare ciò di cui ha bisogno.
Potrebbero cercare proprio te, è necessario quindi apparire in bella vista, con i tuoi contatti a portatata di click e un bel pointer rosso sulla mappa che indica la tua posizione.
Questa è la prima delle analisi che faccio. Se cerco la tua attività su Google cosa trovo? La gente è in grado di raggiungerti? Può vedere le foto dei tuoi prodotti, della tua attività?
Se non è cosi bisogna rimediare subito e fare in modo di essere ben visibili sulle mappe di Google.
CHI SONO I
COMPETITORS
Analisi più approfondite ci permettono di effettuare azioni molto più strategiche, come quelle relative ai competitors.
Loro sono i nostri colleghi, che propongono il nostro stesso prodotto, o simile, e svolgono le attività nel nostro stesso settore.
Con vari test è possibile vedere come loro raggiungono gli obiettivi, guardiamo alle loro strategie, dove vanno meglio o peggio di noi e perchè.
OBIETTIVI E
STRATEGIE
Avendo infine raccolto una serie di dati, si possono scegliere le trategie migliori.
Ottimizzare la funzionalità: velocità di caricamento, indicizazzione, fruizione, link...
Ottimizzare l'aspetto: contenuti, grafiche accattivanti, video esplicativi....
Ottimizzare le campagne publicitarie: pubblico, campagne, zone, interessi...
Ottinizzare la comunicazione: contatti, mappe, servizi...
ULTIMI
LAVORI
ULTIMI ARTICOLI SUL
WEB
ISCRIVITI ALLA
NEWSLETTER
Se non vuoi perdere neppure un articolo della tua categoria preferita, o vuoi accedere all'area privata DOWNLOAD, con contenuti gratuiti, iscriviti alla newsletter.
DOMANDE FREQUENTI
FAQ
Se hai delle domande, puoi CONTATTARMI tramite i miei canali, o puoi consultare le FAQ e vedere se trovi le risposte che cerchi, tra le domande più fequenti a cui è già stata data una risposta.
VUOI DIVENTARE MIO CLIENTE?
CONTATTAMI
Se anche tu vuoi usufruire dei miei servizi, visita la pagina dedicata e mettiti in contatto con me per: informazioni, preventivi, consulti, collaborazioni e per qualsiasi altra cosa ti sia necessaria.
PROFILI
SOCIAL
Dai profili personali o da quelli business, possiamo ottenere tantissime informazioni utili per migliorare le nostre attività di marketing.
Effettuare delle analisi: sui post e le relative interazioni, incrociate con i tag utilizzati; sulla tipologia dei post, se video, grafico o testuale, se di informazione o di promozione; sui nuovi utenti, e quelli persi; sulle visualizzazioni; è fondamentale per capire dove stiamo andando e se ci stiamo andando.
Le analisi servono a capire se si sta facendo bene.
Se un' ADS non funziona e non porta risultati, facendomi perdere capitale investito, è un bel problema. Delle attente analisi permettono dunque di massimizzare le mie operazioni sui SOCIAL, sia che siano a pagamento o semplicemete di condivisione.