DOMANDE FREQUENTI

FAQ

faqfaq

Mi fanno sempre le stesse domande, relative ai costi di un sito web, della necessità di averne uno, e della manutenzione dello stesso; dei costi di una riprogettazione della propria casa, della realizzazione di un video per i social o di presentazione di un progetto architettonico. Domande non solo sui prezzi, ma su cosa siano veramente determinate cose, perciò leggi qui sotto le risposte alle domande più frequenti e se non trovi quello che cerchi non esitare a contattarmi.

SITO WEB

1Perchè avere un sito web?
Il 98% dei tuoi potenziali clienti, e dei tuoi potenziali follower ha uno smartphone. Per trovare un servizio la prima cosa che fa è cercare su internet, addirittura può chiedere direttamente a Siri, Alexa o Google, ormai onniscienti, qual'è il negozio di scarpe più vicino, la pizzeria migliore della città, o il servizio di catering perfetto.
Bene, se vuoi essere presente tra le ricerche, devi avere un sito internet.
Solo cosi sarai credibile, affidabile e chiaro, esponendo fin da subito i servizi che offri e a quali condizioni.
Se non sei presente su internet, come fa chi naviga a trovarti?
2Come fanno clienti a trovarmi?
Il fatto di avere un sito bello e accattivante non non è una condizione sufficiente per essere trovati dai clienti. Infatti avere un sito online è come aggiungere un granello di sabbia in una super spiaggia tropicale...

Chi ti troverà mai?

Quello che si deve fare per essere trovati è innanzi tutto comunicare ai motori di ricerca che esisti, inviare una site map, inserire per ogni pagina, immagine, contenuto multimediale, delle parole chiave, delle descrizioni, dei titoli appropriati, inseriti con specifici codici, e una struttura corretta.
In questo modo i motori di ricerca analizzeranno il tuo sito e quando gli utenti digiteranno determinate parole corrispondenti ai tuoi contenuti, ti troveranno.
3Quanto costa un SIto Web?
Perdo pomeriggi a fare preventivi, perchè ogni caso è a se.
Di sicuro un sito, ha bisogno di determinate cose che hanno un costo: Hosting e Dominio per cominciare. Poi la Policy e il blocco Cookie, che se non hai un legale e ancora la tua azienda non possiede una politica del trattamento dei dati degli utenti/clienti, dobbiamo farla fare da servizi terzi che offrono le policy insieme a un plugin per bloccare i cookie.

Finite le spese ci sono i servizi che assocerai al sito: social media, chat, pulsante whatapp, form di contatto, mappe, antivirus, back up, e di certo non ti offro un sito senza SEO, indicizzazione, etc.

Poi c'è il sito vero e proprio..
Quante pagine? Il sito deve essere multilingua? C'è uno shop, blog o portfolio? Hai un grafico che mi darà i tuoi contenuti belli e pronti o devo produrli/sistemarli io?
Come vedete i fattori sono tanti e qui ne ho elencati veramente una minima parte, di sicuro un sito fatto da me ti costerà dai 700 euro in su!
Anche se solo di una pagina? SI.
4Cos'è una Site Map?
E' una pagina XML, che va caricata sul sito e inviata ai motori di ricerca per velocizzare le scansioni dei contenuti del tuo sito.

Cosa contiene?
Al suo interno si possono trovare informazioni relative alle tue pagine, articoli, e a tutti gli URL del tuo sito.
5Cos'è l'indicizzazione?
Consiste nel comunicare ai principali motori di ricerca che c'è un sito nuovo. Loro scansioneranno il sito, analizzeranno i contenuti e la qualità, in questo modo potranno proporre le vostre pagine agli utenti.
6Che vuol dire SEO?
Ok per essere professionale devo scriverti di cosa è acronimo: Search Engine Optimization.

Beh e quindi?

OTTIMIZZAZIONE PER I MOTORI DI RICERCA!!!

E come si fa? Il procedimento non è affatto semplice, ottimizzare vuol dire rendere i contenuti ben leggibili dai motori di ricerca. Inserendo titoli, tag, descrizioni, e soprattutto la coerenza tra i contenuti e questi dati che si vanno ad inserire.
Se per esempio in un testo di 200 parole, ripeto per 5 volte la parola finestra quella sarà quasi sicuramente una parola chiave, se al contrario non è presente, non ha neppure senso inserirla come tale.
7Cos'è un Hosting?
E' lo spazio online su cui verrà caricato il sito.
Come un cassetto che contiene tutti i tuoi contenuti e le pagine.
8Cos'è il dominio?
E' l'indirizzo del tuo sito web.
Per esempio il mio è giadacoppola.it
9Cos'è un link?
I Link sono quelle parole all'interno del testo con cui puoi interagire. Cliccando su queste parole, il browser ti indirizza su un'altra pagina, per esempio sul BLOG o sui LAVORI. Queste parole si differenziano di solito dal resto del testo perchè hanno un colore diverso, ma sei sicuro che quella parola è un link perchè al passaggio del mouse appare la manina e nel browser in basso a sinistra puoi vedere l'indirizzo della pagina su cui approderai al click.

SOCIAL MEDIA

1Perchè avere dei profili aziendali sui social?
Perchè non averli?
Se decidi di fare un SITO WEB, e mi contatti per questo, perchè non fare i profili SOCIAL aziendali che pui anche gestire da solo?
Con il SITO WEB dai sicuramente un carattere più professionale alla tua azienda, ma è con i SOCIAL che ogni giorno, ogni ora, puoi interagire con il pubblico. Da queste piattaforme puoi tu stesso informare i tuoi clienti e quelli futuri, sui tuoi prodotti, servizi, promozioni e tanto altro.
2Quale piattaforma può essere più utile al mio business?
Dipende dal tuo business.
Facebook di certo si presta a tutti i tipi di settori, ma per alcuni, Instagram risulta più efficace: ristorazione, grafica, artigianato, estetica, benessere, fotografia.
Per altri Pinterest è il top: illustratori, tempo libero; You tube: musica, sport, formazione. TikTok: crescita personale, tutorial, tempo libero....
Quindi non c'è una risposta specifica, magari per il tuo settore alcuni sono inutili altri indispensabili. Vediamoli insieme!
3Come faccio ad apparire sulle mappe di Google?
Per fare in modo che la tua attività appaia sulle mappe di Google, basta creare la pagina Business, inserire i vari dati e aspettare che vengano fatte le varie verifiche.

Io credo che questo sia uno dei passaggi più importanti, essendo Google il motore di ricerca più utilizzato, avere un profilo nella sua piattaforma non fa altro che far aumentare la posizione del sito o delle pagine social, nei risultati di ricerca degli utenti. Quindi un buon profilo su Google, fatto bene, con orari, servizi, dati e descrizioni strategiche è indispensabile.

ANALISI

1Cos'è l'analisi di un sito web?
L'analisi parte sicuramente dall'aspetto visivo: combinazione ed equilibrio di immagini e testo, disposizione dei contenuti, combinazioni di colori e font.
Poi da quello funzionale: percorso utente, collegamenti tra le sezioni del sito, raggiungibilità delle pagine.
Poi si analizzano i contenuti: testi, immagini, video.

Solo successivamente si analizza la parte nascosta, partendo dalla struttura: correttezza dei link, forme del css e html, cms utilizzato, verifica aggiornamenti, controllo plugin o moduli e verifica aggiornamenti.
A seguire si analizza la SEO: parole chiave per pagina, titoli, descrizioni, immagini di condivisione.
Si controlla il posizionamento: adeguatezza parole chiave, ricerca su google, visite al sito.
Infine si analizzano i competitors: chi è la concorrenza, cosa fa, come lo fa.
2Chi sono i competitors?
La concorrenza! Semplicemente loro.
Quelli che trattano i tuoi stessi servizi/prodotti, ma che stanno sopra di te sulla ricerca google, quelli che hanno più ingressi al sito, quelli che tutti vanno da loro!

L'obiettivo ideale per chiunque ha un business proprio è quello di avvicinarsi al top dei competitors e addirittura superarli.
3Cosa sono i link rotti?
Sono i link che non ti portano in nessun posto. O meglio... ti portano nella pagina: 404 questa pagina non esite!!!
Rotti, sbagliati.
La loro presenza declassa il sito ai fini di una buona indicizzazione.
4Che vuol dire bucare il sito?
Sito Bucato! = Hackerato
Sono entrati!!! Anche se hai messo una serie combinata di numeri e lettere assurda, che neanche tu la ricordi, qualcuno, in qualche modo, è riuscito a entrare sul tuo sito, e te ne accorgi, oppure no.

100% TRASFORMAZIONE DIGITALE

SERVIZI


Un' IDEA, il tuo BUSINESS, un PROGETTO, un DISEGNO....
IL FUTURO E' DIGITALE E IO TI AIUTO A PREPARARTI AD ESSO
WEBfuxia
FAQROSA

ISCRIVITI ALLA

NEWSLETTER


Se non vuoi perdere neppure un articolo della tua categoria preferita, o vuoi accedere all'area privata DOWNLOAD, con contenuti gratuiti, iscriviti alla newsletter.
Informami

ULTIMI

LAVORI


Cerca tra i lavori degli ultimi anni quello che si avvicina di più al servizio che vuoi. Per maggiori informazioni o per un servizio su misura CONTATTAMI.

VUOI DIVENTARE MIO CLIENTE?

CONTATTAMI


Se anche tu vuoi usufruire dei miei servizi, visita la pagina dedicata e mettiti in contatto con me per: informazioni, preventivi, consulti, collaborazioni e per qualsiasi altra cosa ti sia necessaria.